iColor magazine - anno 2025 - numero 16

41 iColor TRATTAMENTI PER IL FERRO European Aerosols FILIPPO SACCHETTI, SALES MANAGER PER LA RIVENDITA DI COLORI E VERNICI E FERRAMENTA iColor: Come si è evoluto il mercato delle vernici ad acqua e antiruggine per il ferro negli ultimi anni, e quali tendenze stanno influenzando la domanda? Filippo Sacchetti: European Aerosols ha introdotto nel proprio assortimento le vernici ad acqua da molti anni, se non sbaglio da fine anni 70. Nel corso degli anni sono state migliorate e riviste le cartelle colori seguendo e interpretando le tendenze del mercato. In questo momento la domanda è influenzata dalla spinta al green, all’ecosostenibilità, al basso impatto ambientale. iColor: Quali sono le principali novità che la vostra azienda ha introdotto recentemente in termini di prodotti o tecnologie per migliorare la protezione e la durata delle superfici metalliche? F.S.: Quest’anno lanceremo una nuova la linea di spray dal nome Rust Stop, un prodotto 4 in 1 specifico per superfici metalliche. La vernice del Rust Stop è formulata con una innovativa tecnologia di additivi che inibiscono la nascita e lo sviluppo della ruggine sulle superfici metalliche. Questa tecnologia si chiama LCI; in pratica la vernice del Rust Stop si fissa chimicamente e fisicamente al supporto proteggendolo da ogni tipo di ossidazione per lungo tempo. iColor: In che modo supportate i rivenditori e i negozi partner nella scelta e nella formazione sui vostri prodotti per la verniciatura del ferro? Offrite servizi aggiuntivi come consulenza tecnica o formazione specializzata? F.S.: Offriamo formazione sui punti vendita attraverso il nostro personale interno. iColor: Quali sfide vedete all’orizzonte per il settore delle vernici protettive per il ferro e come la vostra azienda sta affrontando queste sfide? F.S.: Il mercato ha lanciato e sta lanciando segnali evidenti di cosa sta cercando, la nostra risposta è il Rust Stop. può incidere sulla disponibilità e sui costi delle materie prime, creando incertezze nella catena di approvvigionamento. Inoltre, le normative ambientali sempre più stringenti impongono un continuo adeguamento dei prodotti e dei processi produttivi, mentre la necessità di innovazione tecnologica richiede investimenti significativi per sviluppare soluzioni più performanti e sostenibili. Per rispondere a queste sfide, stiamo diversificando le fonti di approvvigionamento per ridurre la dipendenza da singoli fornitori e mitigare i rischi legati alle fluttuazioni di prezzo e alla disponibilità delle materie prime. Investiamo costantemente in ricerca e sviluppo per formulare vernici a basso impatto ambientale, utilizzando materiali più sostenibili e tecnologie avanzate. Inoltre, forniamo formazione continua e consulenza tecnica ai nostri partner, affinché possano utilizzare al meglio i nostri prodotti e rispettare le normative vigenti. Infine, stiamo ottimizzando i nostri processi produttivi per migliorarne l’efficienza, ridurre gli sprechi e abbattere i consumi energetici, con l’obiettivo di garantire prodotti di alta qualità nel rispetto dell’ambiente. QUEST’ANNO LANCEREMO UNA NUOVA LA LINEA DI SPRAY DAL NOME RUST STOP, UN PRODOTTO 4 IN 1 SPECIFICO PER SUPERFICI METALLICHE. LA VERNICE DEL RUST STOP È FORMULATA CON UNA INNOVATIVA TECNOLOGIA DI ADDITIVI CHE INIBISCONO LA NASCITA E LO SVILUPPO DELLA RUGGINE SULLE SUPERFICI METALLICHE

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx