38 iColor iColor: Come si è evoluto il mercato delle vernici ad acqua e antiruggine per il ferro negli ultimi anni, e quali tendenze stanno influenzando la domanda? Antonio Sinigaglia: Negli ultimi anni, il mercato delle vernici ad acqua e antiruggine per il ferro ha visto un’evoluzione guidata principalmente da normative ambientali più stringenti e da una crescente sensibilità verso soluzioni sostenibili. Tuttavia, nel nostro segmento specifico, non abbiamo registrato un significativo spostamento della domanda verso le vernici a base acqua. La nostra gamma di prodotti in questa categoria continua a mantenere una solida quota di mercato, senza variazioni rilevanti nelle preferenze dei consumatori. Questo suggerisce che, almeno per il momento, le vernici tradizionali continuano a rispondere efficacemente alle esigenze del mercato in termini di prestazioni e protezione dei metalli. “Technology”, un team altamente specializzato che fornisce consulenza tecnica, formazione sul corretto utilizzo dei prodotti e assistenza nella risoluzione di eventuali problematiche applicative. Questo servizio rappresenta un valore aggiunto per i nostri clienti, garantendo loro non solo prodotti di alta qualità, ma anche le competenze necessarie per utilizzarli al meglio e consigliarli efficacemente ai consumatori finali. iColor: Quali sfide vedete all’orizzonte per il settore delle vernici protettive per il ferro e come la vostra azienda sta affrontando queste sfide? A.S.: Il mercato delle vernici protettive per il ferro è in continua evoluzione, con sfide legate sia all’innovazione tecnologica che alle esigenze dei consumatori. La nostra gamma Vernifer è una delle più apprezzate e consolidate nel settore, e per mantenerla competitiva investiamo ogni anno nell’aggiornamento dell’offerta. In particolare, introduciamo nuove varianti di colore per rispondere alle tendenze e alle richieste degli utenti, assicurando così una gamma sempre attuale e in linea con le esigenze del mercato. Questo approccio ci consente di rafforzare il nostro posizionamento e di offrire soluzioni sempre più complete per la protezione e la decorazione dei metalli. iColor: Quali sono le principali novità che la vostra azienda ha introdotto recentemente in termini di prodotti o tecnologie per migliorare la protezione e la durata delle superfici metalliche? A.S.: Abbiamo ampliato la nostra offerta di fondi spray a marchio Ferox per rispondere alle esigenze sempre più specifiche degli utilizzatori. In particolare, abbiamo introdotto tre nuovi prodotti: il fondo antiruggine spray, ideale per la protezione preventiva delle superfici metalliche; il fondo per plastiche spray, pensato per garantire un’adesione ottimale della vernice su materiali plastici; e il fondo riempitivo per metalli, utile per uniformare le superfici prima della verniciatura. Queste innovazioni rappresentano un passo avanti nella nostra offerta, permettendo agli utenti di ottenere risultati professionali con maggiore facilità e affidabilità. iColor: In che modo supportate i rivenditori e i negozi partner nella scelta e nella formazione sui vostri prodotti per la verniciatura del ferro? Offrite servizi aggiuntivi come consulenza tecnica o formazione specializzata? A.S.: Il supporto tecnico e la formazione sono elementi chiave del nostro impegno verso i rivenditori e i partner commerciali. Arexons mette a disposizione il reparto Arexons ANTONIO SINIGAGLIA, MARKETING MANAGER SPECIALE IL MERCATO DELLE VERNICI PROTETTIVE PER IL FERRO È IN CONTINUA EVOLUZIONE, CON SFIDE LEGATE SIA ALL’INNOVAZIONE TECNOLOGICA CHE ALLE ESIGENZE DEI CONSUMATORI. LA NOSTRA GAMMA VERNIFER È UNA DELLE PIÙ APPREZZATE E CONSOLIDATE NEL SETTORE, E PER MANTENERLA COMPETITIVA INVESTIAMO OGNI ANNO NELL’AGGIORNAMENTO DELL’OFFERTA
RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx