iColor magazine - anno 2025 - numero 16

15 COLORPACK ANVIDES iColor di soluzioni sempre più innovative e performanti. L’obiettivo è far sì che la voce degli applicatori venga ascoltata, affinché i prodotti siano sempre più rispondenti alle reali esigenze di chi li utilizza ogni giorno sul campo. iColor: La gestione degli scarti di lavorazione è un tema sempre più rilevante per le imprese. In che modo Anvides supporta i professionisti nel rispetto del D.Lgs. 152/2006 e nella sostenibilità ambientale? I.B.: Il rispetto delle normative ambientali è un tema di primaria importanza per il nostro settore, ma troppo spesso ricade unicamente sulle spalle delle imprese e degli applicatori. Le regole e le tecnologie per una gestione corretta degli scarti esistono, ma è necessario un cambio di mentalità che coinvolga tutta la filiera. Anvides, attraverso il proprio tavolo di lavoro, offre supporto agli associati per districarsi tra normative e buone pratiche, ma è fondamentale che anche committenti e progettisti facciano la loro parte. Dovrebbero premiare le imprese virtuose, scegliendo consapevolmente operatori che rispettano l’ambiente e adottano procedure sostenibili. Solo così si può creare un circolo virtuoso che incentivi l’intero settore a una maggiore responsabilità ambientale. iColor: Grazie all’adesione a FederlegnoArredo, i soci Anvides possono accedere a convenzioni e dialogare con le Camere di Commercio per la definizione dei listini prezzi. Come si traduce questo in un vantaggio competitivo per le imprese associate? I.B.: L’adesione a FederlegnoArredo è un valore strategico per i nostri associati, in particolare per le microimprese e i singoli operatori. Attraverso questa rete, anche le realtà più piccole hanno la possibilità di far sentire la propria voce e di accedere a tavoli di lavoro con istituzioni, industria e progettisti. Uno degli aspetti più concreti è la partecipazione alla definizione dei listini prezzi delle opere edili, un tema cruciale per la sostenibilità economica delle imprese. Essere parte attiva di questo processo significa poter difendere il valore del proprio lavoro, contrastando il rischio di ribassi eccessivi che penalizzano la qualità e la professionalità. Inoltre, le convenzioni con le aziende e le opportunità di networking offerte da FederlegnoArredo rappresentano un ulteriore strumento per rafforzare la competitività delle imprese associate. di vantaggi e opportunità offrono queste collaborazioni? I.B.: Le collaborazioni con le aziende produttrici offrono ai nostri associati molto più di semplici agevolazioni economiche: rappresentano un’opportunità unica di confronto e crescita reciproca. Grazie a queste partnership, possiamo mettere in comunicazione diretta la grande industria con le piccole imprese e gli artigiani, creando uno scambio costruttivo che sarebbe difficilmente realizzabile senza l’intermediazione di un’associazione come la nostra. Queste collaborazioni permettono ai nostri associati di accedere a corsi di aggiornamento, sperimentare nuovi materiali e tecniche applicative, e contribuire attivamente allo sviluppo DAL 1962, ANVIDES RAPPRESENTA UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER IL SETTORE DELLE FINITURE EDILI, OFFRENDO SUPPORTO E TUTELA AI PROFESSIONISTI DELLA VERNICIATURA E DELLA DECORAZIONE

RkJQdWJsaXNoZXIy NjY4ODQx